GDPR + LPD

Gestire in modo integrato i requisiti : quali figure professionali e quali competenze ? 

WEBINAR – 15 Aprile 2021 – 11:00-12:00
Gestire la Compliance alla LPD federale svizzera: approccio GRC, integrazione col GDPR e competenze professionali |

|Programma |
La gestione della compliance ai requisiti dell LPD: approccio GRC e ruolo degli standard ISO
La gestione integrata dei requisiti del LPD e del GDPR.
La figura del consulente per la protezione dei dati ex art. 10 LPD: competenze e ruolo delle certificazioni.

|Organizzatori|
Minerva Group Service , in collaborazione con MGS Legal società tra avvocati e SPS Intercert (organismo di certificazione svizzero del gruppo MTIC ).

La partecipazione è gratuita.

Per iscrizioni: https://lnkd.in/edw3xnT
(il webinar sarà erogato in lingua italiana)

#GDPR#privacy#dataprotection#UE#EU#Svizzera#Schweiz#Suisse#LPD#DSG#datenschutz#protezionedati#protectiondesdonnees#datenschutzgesetz#GRC#Governance#compliance#ISO19600#riskmanagement#ISO31000#informationsecurity#ISO27001#ISO27701#businesscontinuity#ISO22301#Itservices#ISO200001

LPD NOW

La soluzione unica per la protezione dei dati

L’approvazione in Svizzera della nuova legge sulla sicurezza dei dati (LPD) crea alle aziende la necessità di adeguarsi.

La sicurezza dei dati diviene ogni giorno di più un’esigenza imprescindibile per garantirsi una gestione al sicuro dai rischi di ogni tipo.

La risposta più efficace alle esigenze aziendali non può che essere fornita da un’unica realtà.

Per queste ragioni abbiamo scelto LPD NOW come prima soluzione verticale da proporre. Un team di professionisti con trent’anni di esperienza nella Privacy, un software collaudato su più di 100 clienti.

Noi siamo pronti, volete esserlo anche voi prima della concorrenza?

MILANO DIGITAL WEEK 2021

| Webinar | Sabato, 20 Marzo 2021 | Ore 10.00 – 12:00 |

GRC e standard ISO per l’IT: sicurezza, innovazione, sostenibilità

Organizzatori:
Minerva Group Service sccpa & Alpemi Consulting srls

[ITA] Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) costituiscono ormai un fattore strategico di sviluppo delle città e dei territori, anche in ottica di sviluppo sostenibile e di orientamento all’innovazione.
Come gestire le risorse ICT ed indirizzare i diversi aspetti di sicurezza, di innovazione e di sostenibilità? Quale il ruolo dei diversi standard ISO?

[ENG] ICT is now a strategic factor for the development of cities, also for sustainable development and digital innovation.
How to manage ICT resources and address the different aspects of security, innovation and sustainability? What is the role of the various ISO standards?

| Partecipazione gratuita |
| Per iscrizioni: https://lnkd.in/eK2eCWy

Nasce la nuova Compliance

Minerva Group Service (MGS) e Advanced CGS Group (ACGS) hanno siglato oggi l’accordo di Joint Venture che permetterà loro di fornire alle aziende una soluzione integrata e “chiavi in mano” che le aiuti nella gestione dei loro processi di GRC (Governance, Risk Management e Compliance) nei diversi ambiti geografici (UE ed Extra Ue, tra cui la Svizzera) e nei diversi ambiti normativi (Privacy, Antibribery, Antiriciclaggio, Sicurezza dei dati, sostenibilità ed altri ISO standard, etc.).

Il vantaggio per il cliente sarà di avere un unico referente per tutte le problematiche GRC, dall’analisi dei dati alla messa in opera dei sistemi di audit, facendo tesoro dell’esperienza combinata dei partner coinvolti.

MGS è gruppo italiano con sede a Milano con pluriennale esperienza in ambito della consulenza ed il supporto GRC (advisory, training, audit, business Assurance) mentre ACGS è gruppo svizzero esperto nella digitalizzazione dei processi GRC grazie alla sua piattaforma software proprietaria ed alle sue soluzioni verticali in ambito GDPR, AML, Document Management ed Aggiornamento Normativo, tutte fruibili in cloud. Partecipa alla Joint Venture anche MGS Legal per la fornitura di servizi legali.

La joint venture è già operativa e inizierà ad erogare servizi legati alla Privacy ed alla Sicurezza dei dati, tematica di stretta attualità anche per la recente pubblicazione in Svizzera della nuova legge federale sulla protezione dei dati.